Condizioni generali del contratto di vendita a distanza di corsi di formazione ACCADEMIA ONLINE CERA TRINITY
Premesso che ai fini del presente contratto, si intende per:
- “Corsista”, la persona fisica che viene iscritta al/ai Corso/i di formazione secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito; può essere sia un privato, quindi estraneo allo svolgimento di qualsiasi attività, sia un dipendente/collaboratore/dirigente, sia un lavoratore autonomo titolare di partita iva.
- “Business” o “Company”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto di un Corso/Tutorial nell’ambito dell’attività svolta e/o relativo alla medesima;
- “Cliente”, il soggetto che ha acquistato il Corso di formazione/Tutorial, secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
- “Produttore”, la persona giuridica (BRILLIANT ITALIA SRL) che eroga il servizio di formazione/tutorial, identificandolo con il proprio nome, ragione sociale, marchio o altro segno distintivo (ACCADEMIA ONLINE TRINITY);
- “Prodotto”, il Corso di formazione/Tutorial erogato in modalità e-learning, secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito.
- “Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Produttore ed il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza;
- “Sito”, il sito Internet www.ceratrinity.it di proprietà esclusiva del Produttore BRILLIANT ITALIA SRL
- “Servizio”, Una prestazione, o un complesso di prestazioni realizzate, di natura più o meno intangibile, che ha luogo nell’interazione tra il Cliente e/o il Produttore
Premesso inoltre:
- Il Cliente autorizza espressamente BRILLIANT ITALIA SRL ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica a distanza realizzati ed offerti dal Produttore;
- Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di BRILLIANT ITALIA SRL, che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.
Art.1 Oggetto del contratto
Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore BRILLIANT ITALIA SRL, al Cliente, di un Corso di formazione/Tutorial in modalità e-learning ovvero mediante un sistema di apprendimento on-line, predisposto e realizzato a cura di BRILLIANT ITALIA SRL. Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma dell’attivazione del Prodotto/Servizio acquistato nella relativa area riservata, alla quale avrà accesso tramite le credenziali che ha inserito in fase di iscrizione al sito.
Art.2 Informazioni precontrattuali
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso/Servizio”, accessibile sul sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, il prezzo e le modalità di pagamento.
Art.3 Conclusione del contratto
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Produttore BRILLIANT ITALIA SRL ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso/Tutorial prescelto.
Art.4 Tutela del diritto d’autore
Il Cliente riconosce in capo a BRILLIANT ITALIA SRL l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta del Produttore BRILLIANT ITALIA SRL.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di BRILLIANT ITALIA SRL.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali per l’accesso alla propria area riservata, e quindi al sito di BRILLIANT ITALIA SRL, e titolare (per effetto dell’iscrizione all’Accademia Online) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata di BRILLIANT ITALIA SRL, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di BRILLIANT ITALIA SRL; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e BRILLIANT ITALIA SRL sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, BRILLIANT ITALIA SRL potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
Il Produttore, fatto salvo i casi di forza maggiore, avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma scelta da BRILLIANT ITALIA SRL, qualora:
- vi fossero fondati motivi per ritenere che si possano verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
- si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line ed ai Servizi, incrementandone l’efficienza.